Passa ai contenuti principali
Public Health

Panoramica

La vaccinazione costituisce il principale strumento per la prevenzione primaria delle malattie e una delle misure sanitarie più efficaci di cui disponiamo, sotto il profilo dei costi. L'immunizzazione attraverso la vaccinazione è la migliore forma di protezione da malattie contagiose gravi e a volte mortali. Grazie a una vaccinazione su larga scala, è stato eradicato il vaiolo, è stata debellata la poliomielite in Europa e numerose altre malattie sono state quasi completamente eliminate.

Le sfide attuali

Ogni anno più di 100 milioni di bambini vengono vaccinati contro malattie come la difterite, il tetano, la pertosse, la tubercolosi, la poliomielite, il morbillo e l'epatite B. Secondo l'Organizzazione mondiale della sanità (OMS), la vaccinazione evita all'incirca 2-3 milioni di decessi l'anno a livello mondiale e riduce i costi legati alle cure, tra cui le terapie antimicrobiche (prescritte per le infezioni virali).

Nonostante questi ottimi risultati, diversi Stati membri dell'UE e paesi limitrofi hanno affrontato, a causa di tassi insufficienti di copertura vaccinale, focolai senza precedenti di malattie che potrebbero essere evitate tramite la vaccinazione. Il calo di fiducia dell'opinione pubblica nei confronti delle vaccinazioni, le disparità geografiche in termini di accesso ai vaccini e l'aumento della cattiva informazione e della disinformazione sono motivo di preoccupazione e rappresentano una sfida importante per gli esperti di salute pubblica. Garantire a tutti i cittadini dell'UE un accesso equo alla vaccinazione, contrastare la disinformazione e migliorare la fiducia nei vaccini sono obiettivi condivisi dalla Commissione europea e dagli Stati membri dell'UE.

Le norme dell'Unione europea per l'approvazione dei vaccini immessi sul mercato sono molto rigorose. L'Agenzia europea per i medicinali (EMA) ha il compito di valutare e verificare i vaccini prima che vengano commercializzati. La Commissione europea può rilasciare un'autorizzazione all'immissione in commercio solo dopo approfonditi controlli. Una volta che i vaccini sono disponibili sul mercato, l'EMA continua a valutarne la sicurezza e a condurre attività di sorveglianza successiva all'immissione in commercio. Tutte queste misure sono concepite per garantire la massima sicurezza e salvaguardare la salute e il benessere della popolazione.

Tutti i componenti dei vaccini commercializzati nell'Unione europea sono sottoposti a un attento esame e a studi approfonditi che ne garantiscono la sicurezza.

Azioni a livello europeo

La politica vaccinale è di competenza delle autorità nazionali. Tuttavia la Commissione europea aiuta gli Stati membri dell'UE a coordinare le rispettive politiche e i rispettivi programmi.

Nel dicembre 2018 i ministri della Salute dell'UE hanno adottato una raccomandazione del Consiglio sul rafforzamento della cooperazione contro le malattie prevenibili tramite vaccino. Gli interventi richiesti da questa iniziativa politica mirano ad esempio a coordinare l'approvvigionamento di vaccini, sostenere la ricerca e l'innovazione e superare la diffidenza verso i vaccini, con l'obiettivo generale di aumentare la diffusione della vaccinazione nell'UE sul lungo termine.

La Commissione aiuta inoltre i paesi dell'UE a mantenere o aumentare i tassi di vaccinazione, e a questo scopo:

Uno degli obiettivi del piano europeo di lotta contro il cancro è eliminare il cancro della cervice uterina vaccinando i giovani contro il papillomavirus umano (HPV) che lo causa e che è anche legato ai tumori alla testa e al collo e ai tumori anali. Nello specifico, il piano invita a vaccinare almeno il 90% della popolazione bersaglio dell'UE composta da ragazze e ad aumentare significativamente il tasso di vaccinazione tra i ragazzi.

Nel 2023 la Commissione proporrà azioni tese ad aumentare la copertura vaccinale contro il virus dell'epatite B e i papillomavirus umani. Tali azioni comprenderanno la riduzione degli ostacoli fisici alla vaccinazione, una comunicazione mirata e la lotta contro le informazioni false e fuorvianti.

Vaccini anti COVID-19 sicuri per gli europei

Azione comune sulla vaccinazione

La Commissione europea sta potenziando il sostegno agli sforzi degli Stati membri per aumentare la copertura vaccinale, anche attraverso l'azione comune in materia di vaccinazione cofinanziata dal programma dell'UE per la salute (3,55 milioni di euro).

L'azione comune è stata avviata nel 2018 e si propone di contrastare la diffidenza verso i vaccini e di aumentare la copertura vaccinale nell'UE. È coordinata da INSERM (Francia) e coinvolge 20 paesi (di cui 17 dell'UE e 3 paesi non appartenenti all'UE).

L'azione comune punta anche a rafforzare la collaborazione tra i gruppi consultivi nazionali sull'immunizzazione, al fine di aumentare la trasparenza e la fiducia nei processi decisionali riguardanti l'introduzione di nuovi vaccini.

Coalizione per la vaccinazione

Nella primavera del 2019 è stata istituita una coalizione per la vaccinazione che riunisce le associazioni europee di professionisti sanitari e studenti delle professioni sanitarie per promuovere la vaccinazione tra cittadini e colleghi nel loro lavoro quotidiano. I membri della coalizione si impegnano a fornire al pubblico informazioni precise, a sfatare i miti relativi ai vaccini e alle vaccinazioni, e a condividere le migliori pratiche. Attualmente è copresieduta da tre importanti associazioni europee di professionisti sanitari:

Il 9 febbraio 2021 la coalizione ha pubblicato un manifesto con i tre motivi principali per cui tutti i professionisti sanitari che ne hanno la possibilità dovrebbero vaccinarsi contro il COVID-19.

Sempre nel 2021 la coalizione per la vaccinazione ha anche pubblicato una dichiarazione a sostegno della campagna annuale di sensibilizzazione sull'influenza, raccomandando ai professionisti sanitari di vaccinarsi anche contro l'influenza, mentre nel 2022 ha pubblicato una dichiarazione in cui si sottolinea l'importanza della vaccinazione ordinaria e infantile.

La coalizione per la vaccinazione si riunisce ogni anno per discutere le sue attività di promozione della vaccinazione.

Informazioni correlate