Gli indicatori sanitari di base dell'UE (ECHI), noti in precedenza come indicatori sanitari della Comunità europea, sono il risultato di una lunga collaborazione tra i paesi dell'UE e la Commissione europea. Tre progetti ECHI (per i periodi 1998-2001, 2001-2004 e 2005-2008), finanziati nell'ambito del programma dell'UE per la salute, hanno definito un primo elenco di indicatori inteso ad offrire un sistema comparabile di informazioni e conoscenze sanitarie per monitorare la salute a livello dell'UE.
L'azione comune sul monitoraggio degli indicatori sanitari della Comunità europea (ECHIM) ha prodotto una selezione di 88 indicatori sanitari, classificati per settore, che sono stati rivisti nel 2017 nell'ambito del progetto BRIDGE (Bridging Information and Data Generation for Evidence-based Health Policy and Research). Per oltre 60 indicatori sono disponibili definizioni e meccanismi di raccolta dei dati. All'occorrenza i dati vengono disaggregati per sesso, età, condizione socioeconomica e regione. Gli indicatori ECHI sono raggruppati nelle seguenti categorie:
Categoria | Esempi |
Situazione demografica e socioeconomica | Popolazione, tasso di natalità, disoccupazione |
Stato di salute | Mortalità infantile, HIV/AIDS, lesioni a seguito di incidenti stradali |
Determinanti della salute | Fumatori abituali, consumo/disponibilità di frutta |
Interventi per la salute: servizi sanitari | Vaccinazione dei bambini, letti ospedalieri, spesa sanitaria |
Interventi per la salute: promozione della salute | Politiche in materia di alimentazione sana |
Gli indicatori si trovano al crocevia tra questioni strategiche e serie di dati. Rispecchiano un interesse politico e offrono una serie selezionata di elementi che possono essere calcolati. Per questi motivi, la Commissione europea presenta anche altri indicatori europei sulla salute che non fanno parte del sistema ECHI, ma che sono comunque utili per gli operatori del settore.
Strumento dati ECHI
Lo strumento per la raccolta di dati ECHI offre dati sia sugli indicatori sanitari di base dell'UE che su altri indicatori europei sulla salute. Gli indicatori sono disponibili in diversi formati: diagramma lineare, diagramma a barre, mappa o tabella. Possono anche essere convertiti in un'immagine o scaricati come file di dati. Lo strumento consente di selezionare più indicatori.
Riferimenti
Valutazione dell'utilizzo e dell'impatto degli indicatori sanitari di base dell'UE (ECHI) da parte degli Stati membri (agosto 2013):